Adelaide
Circuito | Informazioni tecniche | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Record | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Record su pista bagnata | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Descrizione | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Il circuito cittadino di Adelaide ospitò la prima gara di F1 nel 1985, con il circuito che circonda una sezione dell'ippodromo cittadino Victoria. Diventò tradizione per questo circuito ospitare la gara finale della stagione e l'evento si è sempre contraddistinto per l'organizzazione eccezionale. Insolitamente per i circuiti cittadini, questo vanta un lungo rettilineo sul quale le vetture raggiungevano velocità superiori a 190 mph. La serie di curve impegnative, situate direttamente a fronte di un ex magazzino di frutta, si guadagnò il divertente soprannome di 'banana'. Il circuito è caratterizzato anche da una sezione di curve a 90 gradi, dove la pista si sposta da una strada all'altra. Le vie di fuga sono limitate, come per ogni circuito cittadino, con muri di cemento a bordo pista che puniscono gli errori dei piloti. La gara del 1986 fu un avvincente finale di stagione, con Mansell che, favorito per il titolo, subì lo scoppio di una gomma a bordo della sua Williams e dovette cedere la gara e il campionato ad Alain Prost su McLaren. Nel 1991 il circuito ottenne il dubbio onore di aver ospitato il più breve GP mai messo in scena - Senna fu dichiarato vincitore della gara dopo appena 14 giri a causa di un diluvio. L'evento del 1994 vive a lungo nella memoria di molti - fu il primo titolo polemicamente vinto da Michael Schumacher, con il tedesco che entrò in collisione in modo discutibile con Damon Hill preservando così il suo punto di vantaggio. Nel 1996 il Gran Premio d'Australia, spesso commercializzato come 'Thunder Down Under', fu trasferito a Melbourne, in quanto quest'ultimo produsse un'offerta finanziaria più allettante. Ci fu uno spostamento nel calendario a seguito del quale Melbourne ospitava la prima gara invece che l'ultima della stagione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Albo d'oro | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||