Laguna Seca
Circuito | Informazioni tecniche | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Record | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Record su pista bagnata | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Descrizione | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Conosciuto come Circuito Mazda di Laguna Seca dal nome del suo principale sponsor, questo circuito di 2,2 miglia nacque nel 1957 ed è situato nei pressi di Monterey in California. Fu costruito su un terreno dell'esercito degli Stati Uniti ad un costo di $1,5 milioni dopo che il vicino Pebble Beach Roadraces fu abbandonato per problemi di sicurezza. Anche se non ha mai ospitato un evento di F1, qui si svolse una gara di Champ Car ogni anno fra il 1983 e il 2004 ed attualmente è utilizzato per la Le Mans Series americana e per le gare di A1 e Moto Gp. Il famigerato "cavatappi" è considerato una delle curve più difficili del mondo, a causa della brusca discesa e la curva cieca. Durante la gara di Champ Car del 1996, Alex Zanardi superò Bryan Herta all'interno del "cavatappi" all'ultimo giro e ottenne una vittoria memorabile. Diverse sezioni del tracciato sono state rinominate in onore di illustri piloti americani - tornante Andretti, rettilineo Rahal e curva Rainey. La gestione del circuito e la promozione di eventi importanti è gestita dalla SCRAMP (Sports Car Racing Association of the Monterey Peninsula), organizzazione no-profit che distribuisce gli utili in beneficenza. Nel corso degli anni sono stati apportate modifiche significative per migliorare sia la sicurezza che le strutture, compresa l'aggiunta della sezione interna nel 1988 e l'ampliamento di molte via di fuga. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Albo d'oro | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||