Circuito |
Informazioni tecniche |
|
Luogo: |
Svizzera |
Potenza: |
       8
|
Data: |
Non è in calendario |
Guidabilità: |
                         26
|
Lunghezza della gara: |
305.8km |
Accelerazione: |
                17
|
Giri: |
42 |
Carico aerodinamico: |
Medio |
Lunghezza circuito: |
7.281 km |
Sorpassi: |
Normali |
Velocità media: |
270.99 Km/h |
Rigidità Sospensioni: |
Media |
Gran Premi Disputati: |
18 |
Consumo Carburante: |
Medio |
Curve: |
16 |
Consumo Pneumatici: |
Medio |
Tempo di percorrenza corsia box (entrata/uscita): |
17s |
Grado di aderenza: |
Basso |
|
|
Categoria: |
ex-F1 |
|
Record |
Guarda i migliori tempi sul giro in qualifica di tutti i manager |
Stagione |
Miglior giro in qualifica |
S88, R8 11 Lug, 2022 |
 |
Kuba Szajbel |
1:37.596s |
Stagione |
Master |
S84, R13 10 Nov, 2021 |
 |
Geir Pukk |
1:40.012s |
Stagione |
Pro |
S88, R8 9 Lug, 2022 |
 |
György Székely |
1:41.006s |
Stagione |
Amateur |
S70, R8 21 Mag, 2019 |
 |
Joachim Rang |
1:44.456s |
Stagione |
Rookie |
S82, R13 7 Lug, 2021 |
 |
Mike Kreisz |
1:48.976s |
|
Guarda i migliori tempi sul giro in gara di tutti i manager |
Stagione |
Record del circuito |
S82, R13 9 Lug, 2021 |
 |
Jan Velske2 |
1:36.724s |
Stagione |
Master |
S70, R8 21 Mag, 2019 |
 |
Stefan Olofsson |
1:38.947s |
Stagione |
Pro |
S70, R8 21 Mag, 2019 |
 |
Alexander Kunze |
1:40.755s |
Stagione |
Amateur |
S76, R14 30 Giu, 2020 |
 |
Maciek Paruch |
1:42.730s |
Stagione |
Rookie |
S82, R13 9 Lug, 2021 |
 |
Mike Kreisz |
1:46.419s |
|
|
Record su pista bagnata |
Guarda i migliori tempi sul giro in qualifica di tutti i manager |
Stagione |
Miglior giro in qualifica |
S98, R4 19 Mar, 2024 |
 |
Roland Postle10 |
1:54.044s |
Stagione |
Master |
S82, R13 9 Lug, 2021 |
 |
Michele Balboni |
1:56.247s |
Stagione |
Pro |
S80, R6 9 Feb, 2021 |
 |
Martino Colombo |
1:59.758s |
Stagione |
Amateur |
S82, R13 9 Lug, 2021 |
 |
Sylvain Elsass |
2:02.688s |
Stagione |
Rookie |
S82, R13 9 Lug, 2021 |
 |
Mike Kreisz |
2:07.641s |
|
Guarda i migliori tempi sul giro in gara di tutti i manager |
Stagione |
Record del circuito |
S98, R4 19 Mar, 2024 |
 |
Roland Postle10 |
1:51.697s |
Stagione |
Master |
S98, R4 19 Mar, 2024 |
 |
Alberto Pérez |
1:55.212s |
Stagione |
Pro |
S98, R4 19 Mar, 2024 |
 |
Diogo Schwinn |
1:58.279s |
Stagione |
Amateur |
S58, R14 9 Mag, 2017 |
 |
Bruno Castanho |
2:01.935s |
Stagione |
Rookie |
S58, R14 9 Mag, 2017 |
 |
Paulo Morgado |
2:05.716s |
|
|
Descrizione |
Il Circuito Bremgarten era un tracciato di 7,28 km per gare motoristiche sito a Berna, Svizzera, che ha ospitato il Gran Premio di Svizzera dal 1933 al 1939 (Formula 1, dal 1947 al 1954) nonché il Gran Premio di Svizzera di motociclismo.
Bremgarten fu costruito come tracciato per gare di motociclismo nel 1931 all'interno di Bremgartenwald (la foresta di Bremgarten) a nord di Berna. Il circuito non ha veri rettilinei e invece si presenta come una sequenza di curvoni da alta velocità. Ha ospitato la prima gara automobilistica nel 1934. Sin dall'inizio, a causa delle strade di Bremgarten delimitate da file di alberi a bordo pista, spesso con problemi di scarsa luce e con asfalto variabile a seconda delle zone, il circuito è stato considerato molto pericoloso, specialmente in caso di pioggia.
Bremgarten non ha più ospitato gare ufficiali a partire dal 1955, quando in Svizzera sono stati proibiti gli sport motoristici (con l'eccezione di gare in salita e rally) a seguito del disastro del 1955 a Le Mans.
|
Albo d'oro |
|